Profilo
Dall’anno accademico 1981-82 il Prof. Cerri è stato titolare di corsi elettivi e moduli di corso Integrato riguardanti la Neurofisiologica Clinica e la Neurologia riabilitativa presso il corso di Laurea In Medicina e Chirurgia prima dell’Università Milano Statale poi Milano Bicocca; sempre dallo stesso anno ha tenuto Corsi per le Scuole di Specializzazione in Neurologia e Medicina Fisica e Riabilitazione. Dall’AA 2003-04 è Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa dell’Università Milano Bicocca. Dall’anno accademico 1996-97 fino al 1999-2000 ha insegnato presso il Diploma Universitario per Fisioterapisti dell’Università di Milano, dall’aa 2000-01 è Presidente del Diploma Universitario per Fisioterapisti dell’Università Milano Bicocca (Trasformato nell’aa 2001-2002 in Corso di Laurea per Fisioterapista e successivamente in CdL in Fisioterapia). Il Prof Cerri ha pubblicato un centinaio di lavori scientifici (fra cui articoli sul NewEngland Journal of Medicine e Proceedings of The National Academy of Sciences USA) ed ha partecipato con relazioni o come moderatore a numerosissimi convegni internazionali, in Europa, Stati Uniti, India, Cina e Giappone.
Nei primi anni della sua attività scientifica il Prof. Cerri si è interessato degli aspetti biochimici del funzionamento muscolare, nel '78, avendo vinto una Fellowship della Muscular Dystrophy Association of America, si recò presso la Columbia University a New York dove lavorò sotto la direzione del Prof L.P.Rowland, Direttore del Neurological Institute, fino al 1980. Al ritorno in Italia, i suoi interessi scientifici si sono principalmente volti agli aspetti organizzativo-gestionali della riabilitazione, al trattamento riabilitativo dei poli traumatizzati ed all'influenza dei fattori psicologici e dei parametri neurofisiologici sulla riabilitazione.Il Prof. Cerri ha attivamente collaborato alla stesure delle linee guida italiane sull'ictus cerebrale coordinando il gruppo di revisione su "Continuità dell'assistenza e riabilitazione" e partecipando al gruppo “Complicanze psico-cognitive dell’ictus”.Nel 1985 al Prof. Cerri è stato attribuito il "Premio De Visart per l'eccellenza scientifica" dall'Università degli Studi di Milano. Il Prof Cerri è membro della SIMFER ed ha organizzato il VII° Congresso Nazionale del Gruppo inter societario di Riabilitazione Neurologica nel 1998. Nel 2009 è stato eletto nella segreteria regionale Lombarda della SIMFER.