ICOM nasce nel 2007 e ha formato più di 1200 studenti dalla sua nascita.
La formazione in fisioterapia si svolge presso Malta ICOM Edu. un istituto di istruzione superiore a Malta (Licence No. 2018/023) ed è presente sul territorio italiano con 8 learning center.
ICOM oggi ha un' offerta formativa che comprendi percorsi di studio con rilascio di laurea abilitante alla professione per l'osteopatia e la fisioterapia. Entrambi i corsi sono accreditati dal Ministero maltese con licenza 2018- 023.
Si, il titolo prevede l’iscrizione all’Albo Professionale Maltese consentendo poi di poter fare il passaggio verso gli altri Albi Europei (compresa l’Italia) attraverso la Direttiva Comunitaria 2005/36.
1. Il candidato dopo aver compilato il form contatto e/o aver partecipato ad un open day volto alla presentazione dell'offerta formativa in fisioterapia, potrà compilare il modulo di domanda di ammissione nella quale dovrà caricare in maniera autonoma e digitalmente i suoi documenti:
Diploma scuola superiore / Laurea Sanitaria di I°Livello, Laurea in Scienze Motorie, Studenti Lavoratori Diploma Universitario (ISEF) / massofisioterapisti/ osteopata laurea pregressa
Foto
Carta identità
2. Completato il caricamento delle informazioni richieste si invita il candidato a versare la quota di 160 pari all'iscrizione e all'assicurazione. Il versamento della quota gli consente inoltre di poter procedere alla scelta del mese entro cui fare il test motivazionale che si terranno ad Aprile, Luglio, settembre.
3. Fatti i test a tutti i candidati verrà dato riscontro circa l'esito e l'invito a procedere con il pagamento del 10% della retta pari a 830 euro per coloro che si iscrivono entro Aprile, 890 per coloro che si iscrivono entro Luglio e 1000 euro per coloro che si iscrivono entro settembre. Contestualmente dovranno firmare il modulo di iscrizione al corso di Laurea.
4. Se dopo tre/quattro giorni e i solleciti il candidato non provvede al pagamento del 10% della retta verrà cancellato se comunicherà di aver cambiato o messo in attesa se non ha risposto al sollecito per dare spazio agli altri candidati in lista. Al candidato che non ha risposto al sollecito non sarà garantito il posto qualora fossero andati esauriti tutti i posti disponibili.
I CRITERI DI SELEZIONE SONO :
- Diploma di Scuola Superiore requisito minimo
- Laurea Sanitaria di I°Livello
- Laurea in Scienze Motorie
- Studenti Lavoratori o Diploma Universitario (ISEF) / massofisioterapista / osteopata
Sì, le spese di apertura della pratica di iscrizione è di 160 € TTC e deve essere pagata quando si invia il dossier di domanda di ammissione. Inoltre i 160 euro devono essere pagati da coloro che hanno una laurea pregressa per vedersi valutato il loro curriculum per ottenere lo sconto sui crediti riconosciuti. Ogni credito ha valore di circa 166 euro. Per i massofisioterapisti di 132 euro circa per credito riconosciuto.
L’intero corso si svolge al 100% in italiano e quindi non è necessario parlare inglese per studiare in ICOM.
Tuttavia, l'inglese sarà utile nella vita quotidiana a Malta, poiché è la seconda lingua ufficiale del paese e la lingua parlata da tutti gli studenti internazionali.
Le lezioni di inglese saranno impartite durante gli ultimi due anni di corso in modalità online con il costo già incluso nella retta per preparare gli studenti alla certificazione di inglese di livello C1 necessaria per l'iscrizione all'Albo dei Fisioterapisti Maltese (CPCM).
Il candidato deve compilare il form contatti o quello di domanda di ammissione in caso di scelta definitiva del percorso compilando debitamente i campi richiesti, oppure prenotandosi ad uno degli open day proposti da ICOM sul sito.
A causa del gran numero di domande, selezioniamo i candidati, attraverso un test attitudinale, con i profili più adatti, a seguire il programma per evitare l'abbandono degli studi.
La durata del programma di studi è di 4 anni .
Se non si supera un esame, sarà possibile ripeterlo in sessioni di recupero predisposte dallo staff didattico.
Dal 16 maggio al 30 Giugno, il prezzo invece sarà di 8.500 euro l’anno (valido per tutti gli anni di corso) + 160 euro di quota di iscrizione al posto di 10.000 euro e, al momento della decisione da parte del candidato, di voler procedere con l’iscrizione è previsto il versamento del 10% della retta annuale pari a 850,00 euro. La retta versata non sarà restituita in caso di ritiro in caso di ritiro dal corso di laurea. Da Luglio fino a fine Agosto la retta sarà 8.700 euro (valido per tutti gli anni di corso) + 160 euro di quota di iscrizione e al momento della decisione da parte del candidato, di voler procedere con l’iscrizione, è previsto il versamento del 10% della retta annuale pari a 870,00 euro. La retta versata non sarà restituita in caso di ritiro in caso di ritiro dal corso di laurea. Nel mese di Settembre la retta sarà pari ad € 9.000 (valido per tutti gli anni di corso) + 160 euro di quota di iscrizione e, al momento della decisione da parte del candidato, di voler procedere con l’iscrizione è previsto il versamento del 10% della retta annuale pari a 900,00 euro. La retta versata non sarà restituita in caso di ritiro in caso di ritiro dal corso di laurea. Dal mese di Ottobre, la retta sarà pari a € 10.000 (valido per tutti gli anni di corso) + 160 € di quota di iscrizione e al momento della decisione da parte del candidato, di voler procedere con l’iscrizione, è previsto il versamento del 10% della retta annuale pari a 1.000 euro. La retta versata non sarà restituita in caso di ritiro in caso di ritiro dal corso di laurea. Per coloro in possesso di un titolo di laurea pregressa in uno dei corsi specificati nei requisiti sarà applicato uno sconto per credito riconosciuto pari a circa166 euro. Per coloro con pregresso in massofisioterapia lo sconto per credito sarà pari a circa 138€ per credito riconosciuto. Per la valutazione del curriculum di studio pregresso bisognerà versare la quota di 160 euro.
ICOM accompagna i suoi studenti e propone delle soluzioni di alloggio per i periodi di corso a Malta. I partner della scuola offrono soluzioni a partire da 17 euro a notte. Gli studenti sono anche liberi di cercare e organizzare il proprio alloggio.
No, non c'è una mensa universitaria al momento ma sarà presente nella sede definitiva. Tuttavia ICOM ha selezionato delle realtà dove gli studenti possono consumare i loro pasti attraverso acquisto di voucher. Nel 2021 un carnet per 7 pasti è stato offerto a 50 euro (poco più di 7 euro a pasto).
Il 100% dei corsi teorici/pratici è tenuto nei nostri campus a Malta e la frequenza è obbligatoria. Organizziamo 6 sessioni intensive di due settimane durante l'anno. Questo evita agli studenti di trasferirsi a Malta e permette di avere più tempo per gli stage.
Con la prenotazione anticipata, un viaggio di andata/ ritorno da Milano a Malta costa meno di 100 euro con una compagnia aerea low-cost, e meno di 150 euro con la compagnia di bandiera Air Malta. Il calendario dei corsi fornito in anticipo permette di prenotare i biglietti il prima possibile. Sul posto, non c'è bisogno di viaggiare: l'isola misura 27 km nel suo punto più largo, e il campus è idealmente situato in una delle principali città di Malta, vicino alle spiagge, agli alloggi, ai negozi e a meno di 10 km dall'aeroporto.
Malta ICOM proprio per garantire un tirocinio fisioterapico dall’elevato standard qualitativo e in linea con le Leggi italiane a tutti i suoi studenti, ha accreditato il suo centro di Cinisello Balsamo ed ha convezionato numerosi centri di riabilitazione, ospedali e cliniche di assoluto valore come KOS, GEA MEDICA, ARTEMISIA LAB e tutti accreditati dal sistema sanitario nazionale. Questo consentirà agli studenti di poter svolgere parte del tirocinio previsto dal programma formativo direttamente nei centri ICOM italiani prestando la massima attenzione e assistenza alla crescita formativa e pratica ad ognuno di loro.